Presentazione Aspetti innovativi Hanno detto Esempi musicali Contattaci Autore
Manuale d'uso      Screenshots     Video 
  tutorials     Welcome 
  ![]()
Download User Manual (.doc file)
Download User Manual (.PDF file)
La nuova plancia 
  di comando di PYMMusic:
  
  

|  
       1. File: dal menù file è possibile selezionare Nuovo, 
        Apri, Salva, Salva con nome ed Esci 
  | 
     
       25. Cambiamento di volume e velocità. Sopra lo spartito rimangono sempre visibili 3 linee orizzontali (vedere punto 25a). La prima linea interessa il volume generale, che può andare da 0 (valore minimo) a 127 (valore massimo). La seconda linea regola il volume dei singoli canali. Anche in questo caso il valore varia da 0 a 127. Con la terza linea è possibile modificare in qualsiasi punto del brano la velocità di esecuzione; nell'apposito campo si può inserire un numero compreso fra 1 (un centesimo del valore impostato inizialmente) e 800 (la velocità iniziale è aumentata dell'800 %, il che significa che è aumentata di 8 volte). 26. Lista canali: ognuno dei 16 canali viene identificato con un colore diverso. È possibile associare ad ogni canale uno dei 128 strumenti midi. Se si è in possesso di schede sonore come la Sound Blaster è possibile utilizzare i "SoundFonts", degli ottimi strumenti campionati scaricabili gratuitamente dalla rete. 27. BMP = battiti per minuto: valori predefiniti da 50 (adagio) a 200(prestissimo). Se si vuole una velocità maggiore vedre il punto 28 Altro. 28. Altro: in questo campo è possibile immettere un valore numerico compreso fra 1 e 9999. 29. Divisioni: indica in quante parti viene diviso il tono (sistema temperato con ottava divisa in 12 semitoni, terzi, quarti, sesti, ottavi, sedicesimi e 53-esimi di tono, ottava di 53 suoni). 30. Zoom: nell'apposita casella si possono inserire valori compresi fra 2 e 20. Il valore predefinito è 5. Inserendo un valore maggiore e premendo il pulsante a destra del campo lo spartito viene ingrandito, inserendo un valore minore l'area di lavoro viene rimpicciolita. 
  | 
  
Presentazione Aspetti innovativi Hanno detto Esempi musicali Contattaci Autore